DIMEVET

La missione del Dipartimento di Medicina Veterinaria (DIMEVET) è la formazione a 360 gradi del medico veterinario e di altre figure professionali connesse a settori propri delle scienze veterinarie, zootecniche e biotecnologiche attraverso un percorso formativo multidisciplinare, di attività ospedaliera e di ricerca improntato sulla prevenzione, la diagnostica e la cura delle malattie degli animali, l’igiene degli allevamenti e delle produzioni, in un’ottica di sanità pubblica veterinaria e mirato ad un più ampio obbiettivo di “One-health”, per garantire la salute e il benessere degli animali, dell’uomo e dell’ambiente. Il Dipartimento si impegna inoltre a sostenere responsabilmente le attività del Centro Clinico-Veterinario e Zootecnico-Sperimentale (CCVZS), per quanto di propria competenza, ai sensi della normativa in vigore e in funzione delle risorse assegnate.
La missione del Dipartimento è parte integrante dellaPolitica della Qualità DIMEVET è attuata mediante l'applicazione del PIANO STRATEGICO TRIENNALE
Il Dipartimento sviluppa, coordina e promuove, nei settori propri della Medicina Veterinaria, le attività cliniche e diagnostiche, ambulatoriali e di campo, sia negli animali da reddito che d’affezione. Promuove altresì la prevenzione e la cura dei problemi comportamentali, il controllo e la prevenzione delle malattie diffusive degli animali, delle zoonosi e l’ispezione degli alimenti di origine animale per tutelare salute e benessere dell'animale e dell'uomo in un’ottica di sanità pubblica. Completa il progetto la parte attinente alle molteplici aree culturali e professionali riferibili alla medicina veterinaria: zootecnica, farmaco-tossicologica e alimentare, scienze biotecnologiche e di base e la tutela ambientale. Il Dipartimento opera come struttura scientifica di riferimento nazionale e internazionale nelle discipline riconducibili alla salute, alle produzioni, alla genetica e al benessere animale.
I settori scientifico disciplinari (SSD) di riferimento del Dipartimento sono i seguenti:
- VET/01 – Anatomia degli Animali Domestici
- VET/02 – Fisiologia Veterinaria
- VET/03 – Patologia Generale e Anatomia Patologica Veterinaria
- VET/05 – Malattie Infettive degli Animali Domestici
- VET/06 – Parassitologia e Malattie Parassitarie degli Animali
- VET/07 – Farmacologia e Tossicologia Veterinaria
- VET/08 – Clinica Medica Veterinaria
- VET/09 – Clinica Chirurgica Veterinaria
- VET/10 – Clinica Ostetrica e Ginecologia Veterinaria
- AGR/17 - Zootecnica Generale e Miglioramento Genetico
- AGR/18 - Nutrizione e Alimentazione Animale
- AGR/19 - Zootecnica Speciale
- AGR/20 - Zoocolture
- BIO/10 - Biochimica
- BIO/12 - Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica
Il DIMEVET organizza e svolge attività didattica per tutti i livelli di istruzione universitaria volta a formare professionisti che operino nei vari ambiti di tutela, cura e promozione della salute e benessere animale in ambito sanitario, zootecnico-ambientale e biotecnologico. Il Dipartimento inoltre collabora con strutture pubbliche e private per svolgere attività assistenziale, di ricerca, e di trasferimento tecnologico, riconoscendo l’imprescindibile legame tra ricerca, didattica e assistenza, nel garantire il fondamentale diritto alla salute dell’animale e dell’uomo.