
Presentazione Corsi di Laurea Magistrale in Scienze biotecnologieche veterinarie e Scienze e tecnologie delle produzioni animali
Medicina Veterinaria - 04 maggio 2021 - dalle ore 14:30 alle ore 16.00 - partecipazione è libera e gratuita - collegamento su ZOOM

Nutrizione mirata del suino per rispondere alle nuove sfide del settore
WEBINAR Giovedì 29 aprile 2021 ore 10.00 - 12.00. Partecipazione libera e gratuita fino ad esaurimenti posti.

La Statale News: Il lupo mannaro: un esperimento di didattica interdisciplinare
Quattro docenti di aree diverse insieme per una lezione sperimentale rivolta agli studenti dell’Ateneo. lezione online, su Teams, in programma il 22 aprile, alle ore 17.00

COVID-19: il fiuto dei cani per "scovare" il virus
Approvato dal Comitato Etico della Statale, al via una ricerca del dipartimento di Medicina veterinaria per nuove modalità di screening veloci e sicure.

Il Giorno: Cani addestrati contro il Covid-19: col fiuto intercetteranno i positivi
Via libera alla ricerca della Statale: "Per loro sarà un gioco e ci aiuteranno anche in aeroporto e prima di eventi"

SKYTG4 - Ricerca: Siamo noi a infettare cani e gatti - Saverio Paltrinieri
Intervista a Saverio Paltrinieri
Codice Concorso 945 - A.A 2020/2021 - Scuola di specializzazione Medicina e Chirurgia del Cavallo
Pubblicato il 10.03.2021 - Scadenza ore 12:00 (ora italiana) del 26.03.2021

Il Giorno: L’Università è tornata silenziosa Una cinquantina gli irriducibili
Lodi, nelle sale studio e in biblioteca col posto prenotato via app. "La città non offre alternative".


La nuova facoltà di Veterinaria dell’Università di Lodi progettata da Kengo Kuma
Grandi spazi e pozzi di luce a soffitto: una sfida progettuale risolta con il sistema costruttivo offsite NPS®